GPS è un sistema di protezione perimetrale invisibile che rileva attraversamenti di un perimetro sensibile utilizzando il principio della differenza di pressione generata da un intruso in un’area protetta.
GPS si basa sul rilevamento della differenza di pressione.
I tubi, posati ed interrati lungo tutto il perimetro da proteggere, vengono riempiti con un liquido che ne permette il funzionamento anche a basse temperature, e vengono poi opportunamente pressurizzati. Un qualunque attraversamento della fascia sensibile genera uno scompenso di pressione tra i tubi che viene registrato ed elaborato da un apposito trasduttore. Il segnale così ottenuto viene inviato all’unità di analisi che lo analizza e lo trasforma in segnalazioni di preallarme o allarme.
La possibilità di tarare la sensibilità di ogni singola tratta consente al sistema di adattarsi in maniera ottimale alle caratteristiche proprie di ciascuna installazione.
Il sistema si suddivide in 2 parti principali:
il campo e l’unità di controllo perimetrale
GPS, può essere installato su qualsiasi tipo di terreno:
asfalto, acciottolato, porfido, prato, pavimento interno,
garantendo una copertura uniforme e assicurando la rilevazione di intrusi umani.
E’ immune ai piccoli animali e ad altri disturbi che possono essere causa di allarmi impropri.
Le barriere esterne sono componenti elettronici di rilevazione installate in ambienti esterni, racchiuse in involucri a chiusura stagna per consentire l’installazione esterna e l’esposizione agli agenti atmosferici.
I sensori a fascio sono composti da un ricevitore e da un trasmettitore.
Il funzionamento è basato sull’operazione logica “AND” che attiva l’allarme solo in caso di interruzione simultanea di due raggi sovrapposti. La forma del fascio è in grado di tracciare un barriera laser (infrarosso) o a forma di sigaro (microonda), con portate da circa 40 a 80 metri effettivi.
Di norma vengono utilizzati per la protezione di perimetri regolari, pur in presenza di ostacoli quali piante o oggetti: infatti, le barriere funzionano in presenza di una continuità visiva tra i due dispositivi, trasmettitore e ricevitore.
Si suddividono in in 2 gruppi:
Una barriera ad infrarosso attivo può contenere più stadi trasmittenti e riceventi e svolge la stessa funzione di una recinzione invisibile, con il vantaggio di limitare notevolmente i falsi allarmi.
Solo nel caso di presenza di forte nebbia, il raggio ad infrarosso attivo viene interrotto generando una segnalazione di allarme.
Le barriere a microonda esterne sono molto sensibili al cambiamento delle condizioni climatiche ed agli agenti atmosferici, la formazione di pozze d’acqua creano un effetto specchio che modifica, per il fenomeno della riflessione, l’area di copertura delle microonde rendendole più “sensibili”.
Per tale ragione vengono tarate ad intervalli di tempo regolari per un periodo di prova, al fine di verificarne il comportamento in funzione delle variazioni climatiche e strutturali.
I dispositivi sono sensori volumetrici esterni ad infrarosso passivo e sono in grado di controllare un area compresa tra i 6/8mt di lunghezza e i 4/5 mt di larghezza nelle pessime condizioni di temperatura estiva.
In caso di attraversamento umano, il sistema attiva un preallarme vocale interno ed esterno per mezzo di sirene dotate di sintesi vocale pre-registrata, al fine di diffondere messaggi audio udibili per alcuni secondi all’esterno e all’interno dell’abitazione. Nel caso di prolungato movimento il sistema commuterà lo stato di preallarme in allarme generale, attivando il suono di alta potenza delle sirene e l’invio di chiamate telefoniche, mail e messaggi sms.
Si suddividono in in 2 gruppi:
E’ un innovativo sensore volumetrico da esterno a doppio infrarosso passivo. La rilevazione è affidata a due elementi piroelettrici montati su testine snodate completamente indipendenti ed orientabili singolarmente sia orizzontalmente che verticalmente, ciascuna con propria regolazione della sensibilità, attiva fino a 8 messaggi vocali pre registrabili e udibili in modalità wireless all’interno dell’abitazione, 24 ore su 24.
E’ un sensore da esterno progettato per la protezione del perimetro dell’edificio con una efficacia mai vista prima: integra al suo interno due barriere laterali e un sensore frontale al fine di formare una protezione di porte e finestre disposte sul fronte di un edificio per una lunghezza di 8 + 8 metri.
Attiva fino a 8 messaggi vocali pre registrabili e udibili in modalità wireless all’interno dell’abitazione, 24 ore su 24 e un messaggio esterno deterrente di fortissima intensità diffuso dalla sirene esterna vocale.